SiAMOLUNIGIANA

NOI SIAMO LUNIGIANA, Lunigiana Storica, quella della 35 pievanie della antica Diocesi di Luni. Veniamo dal mare di Liguria pur non essendo liguri; ci allunghiamo fino a lambire i lidi versiliani pur non potendo dirci pienamente Toscani; ci spingiamo fin quasi a Borgotaro, ma l’Emilia ducale è solo una frammento della nostra pietra costitutiva. Noi siamo l’eptagramma dela natura, i sette elementi alchemici che vivono col nome di Borghi, Chiese, Torrenti, Apuane, Castelli, Stele ed  Appennino  Noi siamo una terra di contrasti che si acuiscono nella balenante scontrosità delle fortezze e dei manieri e che poi si addolciscono nella accoglienza frugale ma solenne delle Pievi. Noi siamo la Storia dei Malaspina, siamo i Liguri dell’età del ferro, gli Apuani dell’epoca Romana. Siamo una valle di transiti, una corsia immaginifica della Natura che solleva agli appennini i refoli tirreni; l’imbuto della Storia che raccoglie i traffici popolosi del settentrione e sfiata nel mare la tossica inquietudine delle pianure. Noi siamo paesaggio e anima, partenza e destinazione, volontà e destino. Siamo Paese di pochi aperto al cuore di molti, dei tanti, tantissimi che verranno a vedere i cento colori delle acque custodite nei mile reticoli del Magra.